Test sulla resa e la qualità dei moduli fotovoltaici

PHOTON gold, silver e bronze standard

Rolf Schulten / PHOTON PicturesGli standard e i certificati più comuni offrono poche informazioni sulle proprietà «vere» dei moduli fotovoltaici. Al contrario, maggiori e migliori sono le informazioni sui prodotti, più sarà semplice produrre energia a costi inferiori. Ogni gestore di impianti sarà infatti in grado di stimare con maggiore precisione il rendimento atteso da ogni tipo di modulo, abbassando i rischi dell‘investimento. Tutto questo riduce i costi del capitale (non solo per i progetti più grandi, ma anche per gli investimenti privati).

PHOTON testa moduli fotovoltaici dal 2004. Questi test saranno d‘ora in poi estesi con un nuovo programma operativo.

La certificazione IEC, molto diffusa e che praticamente tutti i moduli oggi sono in grado di ottenere, ha ormai un‘importanza relativa. I requisiti della norma IEC 61215 per i moduli cristallini sono così bassi che non costituiscono più un serio banco di prova per alcun produttore di moduli. Un'altra lacuna di questa certificazione è la mancanza di rilevanza a livello pratico: gli stress test che producono segni di invecchiamento vengono effettuate su diversi esemplari del modulo da testare, mentre nella realtà ogni singolo modulo è quotidianamente esposto contemporaneamente a tutti gli agenti deterioranti come radiazione UV, cicli di temperatura o umidità. Inoltre sono troppo lunghi i tempi di attesa per includere nuove tematiche (quali ad esempio la degradazione dei moduli PERC) nel processo di certificazione standard.

PHOTON ha quindi sviluppato tre cicli di test che forniscono informazioni sulla qualità del prodotto, la loro durata e la resa che è lecito attendersi.

 

  ➡ Test rapido (PHOTON bronze standard)

  ➡ Test di durata (PHOTON silver standard)

  ➡ Misurazioni della resa (PHOTON gold standard)

 

PI Photovotaik Institut BerlinSia il test rapido che il test di resistenza sono stati sviluppati in collaborazione con il Photovoltaik-Institut (PI) di Berlino. Il PI di Berlino gestisce un laboratorio di prova per moduli fotovoltaici certificato IEC 17025.

I test tengono conto degli ultimi risultati della ricerca scientifica e sono mantenuti quanto più possibile pratici. Ad esempio, ogni singolo modulo è sottoposto a tutte le principali sollecitazioni che si possono verificare durante il suo funzionamento. Per il test sono necessari diversi esemplari di ogni modello, in ragione del fatto che vi sono anche prove distruttive e che le proprietà elettriche - in particolare la vulnerabilità ai meccanismi di degradazione noti - possono essere meglio studiate su un modulo non sottoposto ad altri stress.

 

Oltre ai loghi completi di tutte le informazioni sul voto ottenuto, la durata e la resa del modulo, esistono anche loghi in versione ridotta, che si possono pubblicare sul materiale informativo aziendale. Su questi loghi viene riportato che il produttore ha sostenuto il test PHOTON. Tutte le informazioni sul test possono essere poi visualizzate attraverso il codice QR da scannerizzare.

Esempio di prova della partecipazione a PHOTON test dei moduli

 

Contatto

Saremo lieti di rispondere alle richieste di informazioni e chiarimento che avete sui nostri test.

Julio Magdalena de la Fuente
phone +49-241-4003-401
julio.magdalena@photon.info