Solare, l’Italia il paese europeo con la quota più alta sul mix elettrico

L’Italia si conferma il paese europeo con la proporzione più alta di elettricità prodotta con il solare, quasi il 9%, sul totale del mix elettrico. Nella Ue la percentuale è solo del 4 per cento, in Grecia poco meno dell’8 per cento, in Germania attorno al 7 per cento.
Sono alcuni dei dati del rapporto 2018 di Sandbag e Agora (due think tank, rispettivamente britannico e tedesco) che ha scattato - come ogni anno - un’istantanea della transizione energetica verso le fonti rinnovabili dell’Unione europea e di altri paesi del continente. Il rapporto attesta che dal 2017 al 2018 la quota di elettricità prodotta con rinnovabili è aumentata del 2 per cento, raggiungendo il 32,3 per cento.
Il rapporto inoltre specifica esplicitamente che sarà l’energia solare a cresce di più nei prossimi anni in Europa. Già nel 2018 il solare è cresciuto di oltre il 60 per cento arrivando a 10 gigawatt e potrebbe triplicare – 30 gigawatt entro il 2022. I prezzi dei moduli sono calati del 29%. Il documento sottolinea anche i programmi di rafforzamento dei piani energetici solari in Italia, Francia e Spagna.
© PHOTON

Notizie collegate all’argomento