Italia Solare: serve regolamentazione per far ripartire il mercato

Il mercato italiano del fotovoltaico è pronto per tornare a essere florido e competitivo, quello che manca è una regolamentazione che crei le condizioni per dare avvio alla transizione energetica. È quanto è emerso durante il Forum Italia Solare 2018 “A Vision for the Energy Transition in Italy”, tenutosi mercoledì a Roma.
Per rispettare gli obiettivi europei l‘Italia deve raggiungere circa 50-55 GW di potenza fotovoltaica installata, contro gli attuali 20 GW, con una produzione pari a circa 80 TWh in un lasso di tempo di 12 anni. In termini numerici, questo vuol dire passare dagli attuali 400 MW annui di nuova potenza fotovoltaica a oltre 5 GW. “Il potenziale del mercato italiano è enorme e le oltre 400 persone presenti al Forum lo dimostrano. Abbiamo davanti a noi un’opportunità industriale imperdibile, ma il settore è ancora fermo a 400 MW all’anno installati. Per rivitalizzare il comparto serve una regolamentazione che possa dare avvio ai nuovi sistemi energetici. Non è una questione di costi né tanto meno di tecnologia, ma di impedimenti normativi e burocratici”, ha detto Paolo Rocco Viscontini, Presidente dell'associazione.
© PHOTON

Notizie collegate all’argomento