ISE Fraunhofer-Heraeus: collaborazione sui connettori delle celle

Il Fraunhofer Institut for Solar Energy Systems ISE e il gruppo tedesco Heraeus stanno lavorando all'ottimizzazione di nuovi connettori per celle con rivestimento selettivo nell'ambito di un progetto di ricerca comune. Il connettore per celle SCRTM (Selectively Coated Ribbon) garantirebbe un guadagno medio di potenza di 1,9 watt in moduli convenzionali da 60 celle. Secondo gli sviluppatori, il connettore può essere utilizzato nella produzione industriale di moduli fotovoltaici senza modifiche all'impianto e senza costi aggiuntivi. Fraunhofer ISE ha «testato con successo» i moduli con il connettore SCR nei suoi laboratori accreditati.
Le celle solari in silicio cristallino sono solitamente interconnesse con connettori di rame saldato. La metallizzazione anteriore e posteriore e dissipano la corrente generata. Mentre i connettori per celle convenzionali non sono in grado di sfruttare la luce incidente, i bordi rivestiti del connettore SCRTM riflettono indirettamente la luce sulla superficie della cella, generando così un guadagno di potenza. L'effetto funziona indipendentemente dall'angolo di incidenza.
© PHOTON

Notizie collegate all’argomento