Il Parlamento Europeo approva i nuovi obiettivi rinnovabili al 2030

Il Parlamento Europeo ha approvato nuovi obiettivi vincolanti al 2030 per le energie rinnovabili e un obiettivo indicativo per l'efficienza energetica. L'efficienza energetica nell'UE dovrà migliorare del 32,5 per cento entro dodici anni, mentre la quota di energia da fonti rinnovabili dovrà aumentare, nello stesso periodo di tempo, andando a coprire almeno il 32 per cento del consumo finale lordo di energia. Entrambi gli obiettivi possono essere rivisti entro il 2023, ma possono essere modificati solo verso l‘alto. Per la prima volta gli Stati membri sono inoltre tenuti ad adottare misure di efficientamento energetico a favore delle famiglie colpite da povertà energetica. Inoltre, in futuro i consumatori dell'Unione potranno produrre energia da fonti rinnovabili non solo per uso proprio, ma anche per lo stoccaggio e la vendita.
Entro il 31 dicembre 2019, e successivamente ogni dieci anni, ogni Stato membro dovrà presentare un «piano nazionale integrato per l'energia e il clima» che fissi obiettivi, contributi, strategie e misure nazionali. Una volta che l'accordo sarà stato formalmente adottato dal Consiglio, le nuove norme saranno pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell'UE ed entreranno in vigore 20 giorni dopo la loro pubblicazione. Le direttive devono essere recepite nel diritto nazionale entro 18 mesi dalla loro entrata in vigore.
© PHOTON

Notizie collegate all’argomento