Celle ad ali di farfalla per aumentare l'assorbimento luminoso
Data di inserimento: 23.10.2017 - 19:56
Ricercatori dell‘istituto tecnologico di Karlsruhe (KIT) hanno imitato la struttura delle ali di una farfalla nel corso dei loro esperimenti sulle celle a film sottile, ottenendo dalla prova un notevole aumento dell‘assorbimento luminoso. A modello è stata presa la «Pachliopta aristolochiae», che utilizza le sue ali scure per assorbire calore. Un team di ricercatori, sotto la guida di Hendrik Hölscher e Radwanul H. Siddique (ora al Caltech, California Institute of Technology) ha riprodotto la nanostruttura presente nelle ali sul silicio della cella, applicando fori con un diametro da 133 a 343 nanometri. L‘assorbimento luminoso ha registrato un aumento del 97 per cento nel caso di luce perpendicolare e addirittura del 207 per cento nel caso di luce incidente con un angolo di 50 gradi. Questo aumento non è però da confondersi con un aumento dell‘efficienza della cella, sottolineano i ricercatori. L‘esperimento è stato condotto su celle di silicio amorfo, ma secondo il team di ricercatori i lavori si possono replicare con ogni tipo di modulo a film sottile, anche su scala industriale.
© PHOTON