Politica
Le Regioni europee contrarie all’obbligo di gara e favorevoli ai modelli esistenti d’immissione in rete
07.04.2014 - 01:00
Il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea si è espresso in favore del mantenimento dei 19 differenti modelli di immissione in rete... leggi tutto
AssoRinnovabili chiede applicazione del Life Cycle Assessment
04.04.2014 - 01:00
L’associazione AssoRinnovabili ha chiesto l’applicazione del Life Cycle Assessment (LCA) sostenendo che essa permetterebbe di dare un... leggi tutto
Ségolène Royal è il nuovo ministro francese dell'Ecologia e dell'energia
03.04.2014 - 01:00
Ségolène Royal è il nuovo ministro francese dell'Ecologia, dello Sviluppo Sostenibile e dell'Energia nel costituendo Governo del nuovo... leggi tutto
L’8 aprile scade il termine per i ricorsi contro le sovvenzioni al nucleare in Gran Bretagna
03.04.2014 - 01:00
Entro l‘8 aprile tutte le aziende europee hanno tempo e diritto per presentare alla Commissione Europea la propria presa di posizione in... leggi tutto
Il Brazile terrà la prima asta energetica solo per progetti solari quest'anno
31.03.2014 - 01:00
Il Ministero dell’energia e delle miniere brasiliano (MME) terrà la prima asta energetica per soli progetti solari entro la fine del... leggi tutto
Imprenditore del solare si candida alla presidenza di Israele
27.03.2014
Il fondatore dello sviluppatore solare israeliano Arava Power Company Ltd e il presidente dell’azienda solare internazionale Energiya... leggi tutto
Francia: il governo conferma di voler eliminare il meccanismo delle tariffe incentivanti
21.03.2014
Una bozza preliminare della legge francese per la transizione energetica è stata inviata dal ministro dell’ambiente e dell’energia... leggi tutto
Il mercato italiano degli impianti a energie rinnovabili esistenti ha maggiori potenzialità di quello tedesco
20.03.2014
Il mercato italiano degli impianti a energie rinnovabili già esistenti ha un potenziale quasi doppio rispetto a quello tedesco. Lo ha... leggi tutto
Lussemburgo: il governo toglie il sostegno al fotovoltaico
17.03.2014
Il governo del Lussemburgo intende eliminare il sostegno al fotovoltaico, secondo quanto riferito dal quotidiano locale L’Essentiel. Il... leggi tutto
La Grecia predispone taglio retroattivo del 30% per gli incentivi al fotovoltaico
13.03.2014
Il ministero dell’ambiente greco sta pianificando l’introduzione di un taglio retroattivo del 30 per cento delle tariffe incentivanti... leggi tutto
- « first
- ‹ precedente
- …
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- seguente ›
- last »